BORGO LARES. Dopo il successo riscontrato con la due giorni di Sagra, la Pro Loco di Bolbeno ripropone come accade da oltre vent’anni tre tradizionali appuntamenti dell’estate giudicariese. L’associazione, guidata dal giovane presidente Roberto Marchetti, darà il via ai festeggiamenti sabato 13 agosto con la ventiquattresima edizione di «Not(t)e di Note».
Dalle 17 le antiche mura, i portici e la storica piazza centrale si animeranno con le rivisitazioni dei vecchi mestieri ormai del tutto scomparsi o profondamente cambiati rispetto al passato. Si va dall’arrotino al calzolaio, dal maniscalco all’impagliatore di sedie, passando per il casaro, le portatrici d’acqua, le lavandaie, le merlettaie, il tombolo…e tanti altri ancora! Sempre alle 17 si terranno anche le premiazioni del concorso «Bolbeno in fiore». Subito dopo inizierà l’intrattenimento musicale che si protrarrà sino a tarda notte: si partirà con i più famosi successi del blues e del rockblues americano della band Reblues alla quale seguirà il concerto del Coro Cima Tosa di Bolbeno che si esibirà nella storica “Cort dei Festi”. Per cena oltre alla polenta e ai prodotti tipici trentini, verranno distribuiti i «Capüs de Bolben», le gustosissime polpette a base di pane raffermo, formaggio grana, burro, uova, erbe, coste e uva sultanina, avvolte accuratamente in foglie di vite di uva fraga. La loro preparazione è abbastanza laboriosa e impegnativa e proprio per questo durante la serata si terrà la dimostrazione culinaria di come vengono realizzate queste specialità dalle signore di Bolbeno. La serata continuerà con l’alternarsi sul palco dei The Flashmen, del chitarrista acustico Beppe Gambetta e dei B. Free.
Lunedì 15 e martedì 16, invece, la festa si sposterà presso il Santuario della Madonna del Lares. Per la giornata di ferragosto il programma prevede la celebrazione della Messa alle ore 11, il pranzo tipico e l’esibizione canora del Coro Cima Tosa di Bolbeno. Il giorno seguente, invece, torna a grande richiesta dalle ore 9:15, su percorso rinnovato ed immerso nel bosco, la gara podistica che vedrà la partecipazione del paesano Campione Europeo di Corsa in Montagna Cesare Maestri e di tanti altri atleti di assoluto livello. A competizione conclusa, dopo la Messa ed il pranzo, si terranno le premiazioni.