Notizie della Busa di Tione
TIONE. Le comunità energetiche rinnovabili, uno strumento essenziale per la svolta verso l’energia pulita che mette assieme sostenibilità e risparmio, nell’interesse dell’ambiente e dei cittadini. Accanto agli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia che tra i vari punti favorisce la nascita delle stesse Comunità energetiche.
Sono i contenuti al centro dell’incontro che si terrà venerdì 24 giugno alle 20.30 a Tione di Trento, presso la Sala assemblee della Comunità delle Giudicarie. Parteciperanno Mario Tonina, vicepresidente della Provincia e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, Giorgio Marchetti, presidente del Bim del Sarca, Eugenio Antolini, sindaco di Tione di Trento, e Sara Verones, responsabile dell’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia (Aprie).
Nel corso della serata informativa, intitolata “Rinnovabili, fotovoltaico, comunità energetiche”, saranno illustrati gli incentivi offerti dal Consorzio Bim nell’ambito dell’iniziativa “Fotovoltaico per le famiglie”.
SAONE. Mario Antolini detto Muson ha compiuto 102 anni! Nato a Tione il 19 giugno 1920, non serve nemmeno presentarlo: ex insegnante alle scuole elementari, tipografo, giornalista pubblicista dal 1980, ad oggi anche un influencer giudicariese!
E' cresciuto ai tempi della spagnola, un diploma magistrale e laurea in scienze orientali giapponese, era proprio in Giappone ai tempi dello scoppio della bomba atomica.
Poi corrispondente dalle Giudicarie dal 1947, responsabile dell’ufficio stampa dell’Apt di Madonna di Campiglio e Pinzolo e corrispondente del Corriere della Sera e della Gazzetta dello sport. Direttore responsabile e Redattore di numerosi periodici. Insignito della “Penna d’oro” dell'Ordine dei Giornalisti al compimento dei 100 anni.
Come deve essere compiere 102 anni? Ce lo racconta lui stesso con una poesia, immancabilmente divulgata tramite il suo seguitissimo profilo Facebook.
Domenica 19 giugno 2022. Ringraziando quanti già mi hanno fatto sentire la loro vicinanza ed inviato gli auguri per il mio 102° compleanno, in modo particolare grazie a facebook. Un vero miracolo del tutto eccezionale che mi rallegra e gratifica e che nel contempo mi commuove e sbalordisce. – Un GRAZIE GRANDE di tutto cuore - Mario Musón
*
Zèntedù…
*
Rivàr ai zèntedù e nó sentìrli
l’è vergót che ’l sé reména dént
e che nó sò bó’ de capìr…
Mé sénto quasi ’mbambolà
e sèito a pensàrghe dré
parchè a mi i mé làsa amó chì
e tànç àltri i scàmpa prima de mi.
*
A zèntedù àgn có se pól pensàr?
Sénto che so arént al dovér nàr
ma ’ntànt mé gòdo amó ’l bèl
che gò dinànç a i òç e có i Mé;
e pàso ’l témp mèi che pódo
a gatàrme amó ’ntà ’l mondo
cól bèl giugàtol del feisbùc
che ’l mé pòrta la gént entà cà’.
*
Che fortunà che sò, a zèntedù àgn,
a… avérghe ’ntórna quasi tùç i mé
e tànta gént che me vól bé’
e che i mé fa fèsta e i stà có’ mi;
i mè fa sentìr én gràn siór
có na vóia de scominziàr da càpo
a ’nviàr vìa él me fàr vergót
da mèter ensèma per él domà!
*
Zèntedù àgn…: én mìgol dé témp
na gócia de àcua, ’n sbùf de vént;
vergót che pàsa vìa de présa
ànca se l’à ’mpienì la mé vita…
Zèntedù àgn…: én regàl del Signór;
na gràzia che la ciàma ’n GRAZIE.
*
Centoedue… - Arrivare ai centoedue anni e non sentirli / è qualcosa che mi rode dentro / e di cui non riesco a rendermene conto… / Mi sento quasi frastornato / e continuo ad arrovellarmi il cervello / (chiedendomi) perché io sono lasciato ancora in vita / mentre tanti altri scompaiono prima di me. * A centoedue anni cosa si può pensare? / Sento che sono vicino alla partenza / ma nello stesso momento godo ancora del bello / che ho davanti agli occhi e con i miei Cari: / e passo il tempo meglio che posso / nel ritrovarmi ancora nel mondo / col bel giocattolo del facebook / che mi porta la gente in casa. * Che fortunato che sono, a centoedue anni, / ad avere attorno quasi tutti i miei Cari / e tante persone che mi vogliono bene / e che mi fanno festa e stanno con me: / mi fanno sentire un gran signore / con una gran voglia di iniziare da capo / a dare l’abbrivio al mio fare qualcosa / da mettere insieme per il domani. * Centoedue anni…: un attino di tempo, / una goccia d’acqua, un soffio si vento: / qualcosa che passa di fretta / anche se ha riempito la mia vita… / Centoedue anni…: un regalo del Signore; / una grazia che richiama un gran e bel GRAZIE!
TIONE. Il corpo di Polizia Locale delle Giudicarie con sede a Tione, in collaborazione con l’APAPI (Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa), durante i controlli finalizzati alla verifica del permanere dei requisiti necessari per l’ottenimento dell’assegno unico provinciale, ha avuto modo di segnalare il conseguimento indebito delle agevolazioni economiche da parte di alcuni soggetti.
Il caso più eclatante quello di una famiglia che vive e gestisce una struttura alberghiera fuori regione, sul lago di Garda, e rientra occasionalmente in Provincia di Trento col solo fine di far visita ai parenti.
Ebbene, con diversi artifizi e con repentini cambiamenti delle dichiarazioni presentate a due diversi Comuni giudicariesi, evidente tentativo di scompigliare le risultanze della pubblica amministrazione, la famiglia voleva così continuare a risultare residente in Provincia di Trento.
Carlo Marchiori comandante della Polizia Locale delle Giudicarie: “Non sussistendo il requisito della dimora abituale, la dichiarazioni venivano rese unicamente e strumentalmente per il conseguimento indebito di contributi pubblici, erogazioni che sono state al momento bloccate dall’Agenzia Provinciale competente. Come organo di controllo stiamo quindi esperendo ulteriori accertamenti al fine di notiziare anche l’Autorità Giudiziaria per gli eventuali risvolti di natura penale che emergessero nel corso dell’analisi delle pratiche in trattazione presso i vari Enti”.
BORGO LARES. Un’intera comunità piange Laura Marchiori strappata agli affetti più cari del marito Paolo Marchetti e della piccola figlia Alessandra. La terrificante notizia della scomparsa improvvisa della giovane Laura ha lasciato tutti impressionati. Capannelli di persone dal supermercato alla farmacia, e in molti negozi in ogni angolo della “Busa” di Tione commentavano la triste e allo stesso tempo drammatica notizia della sua morte.
Tante persone – incredule - con il ‘groppo’ alla gola la ricordano come una giovanissima mamma – Alessandra ha solo nove mesi – molto felice che condivideva questa sua gioia con il marito Paolo.
Cordoglio unanime in tutte le Giudicarie di fronte a questa notizia che come un fulmine ha scosso l’intera collettività.
Il doloroso annuncio – si legge nel necrologio – lo ha dato il marito Paolo unitamente alla piccola Alessandra, il papà Giulivo, il fratello Carlo, i suoceri, i cognati, gli zii e i parenti tutti.
Il funerale avrà luogo oggi - sabato 11 giugno alle ore 17.00 - nella Chiesa di Bolbeno. Prima si terrà la recita del Santo Rosario.
Non fiori ma opere di bene. Si ringrazia anticipatamente quanti parteciperanno alla cerimonia funebre.