BORGO LARES. A Zuclo con “Notte Fuscia” venerdì 12 agosto, è la prima manifestazione in programma per questo fine settimana, che ritorna dopo la pandemia. Ritrovarsi e ripartire insieme, fare festa soprattutto. Infatti a partire dalle ore 19.00 a spasso tra le fontane del borgo con assaggi a suon di musica. Mentre alle 20.30 ci sarà la cena in piazza con grigliata o pizza. Alle 21.30 Fuscia Beach Party con “Pensieri Positivi” e a seguire Dj Set fino alla chiusura.
A Bolbeno “Not(t)e di Note” avrà luogo sabato 13 agosto a partire della ore 17.00 con l’allestimento – in giro per le vie – dei “Vecchi Mestieri”, alle 17.30 Musica con i Reblues, alle 17.45 ci sarà il Concerto del Coro Cima Tosa di Bolbeno, mentre alle 18.30 la Cena con polenta e prodotti tipici trentini fino alle 21.30, alle 19.00 avrà luogo una dimostrazione “culinaria”, ossia la preparazione dei “Capus de Bolben”. Quindi Musica con The Flashmen alle 19.15 e alle 21.15 Musica con Beppe Gambetta e a seguire Musica con i B. Free.
La premiazione della 3a edizione del concorso “Bolbeno in Fiore” avrà luogo sabato 13 alle 17.00. Voluta dalla Pro Loco la manifestazione avrà la sua conclusione sabato 13 agosto in Occasione della “Not(t)e di Note” con la premiazione dei migliori ‘manufatti’ siano essi balconi fioriti, composizioni floreali di vario tipo, giardini, o angoli caratteristici dove gli elementi protagonisti saranno i “fiori”.
Come hanno annunciato i promotori: “l'obiettivo è quello di rendere più colorato, profumato, gradevole ed ospitale il piccolo paese di Bolbeno, in modo che tutti si sentono abbracciati dai colori della vita. Che sia un balcone, un terrazzo, o semplicemente un piccolo angolino, tutto contribuirà ad abbellire e rallegrare gli scorci di Bolbeno”.
Quest’anno c’è una novità “La Pila”, sarà infatti assegnato anche un premio per la pila della legna più creativa. Appuntamento quindi sabato prossimo 13 agosto alle 17.00 nella “Cort dei Festi” per conoscere i vincitori dell’edizione 2022 decretati da una qualificata Giuria.