08
Thu, Jun

Trasporti, mobilità, rifornimenti nelle Giudicarie durante la Grande Guerra

Borgo Chiese
Typography

 

BORGO CHIESE. Durante la Prima guerra mondiale il territorio trentino fu profondamente modificato. Accanto ai forti già presenti, fu realizzato, infatti, un complesso sistema di collegamenti composto da teleferiche, strade, mulattiere e sentieri, ferrovie, aeroporti e innumerevoli strutture di servizio che dovevano garantire i rifornimenti, il collegamento e la mobilità di uomini e mezzi tra il fronte e le aree interne così come tra il fondovalle e le aree montane dove erano stanziate le truppe.

 

Tutto questo nella serata “Trasporti, mobilità, rifornimenti nelle Giudicarie durante la Grande Guerra” martedì 7 dicembre ad ore 20.30 nella Sala consigliare di Condino a Borgo Chiese.

 

Verranno presentati alcuni casi emblematici per parlare delle grandi trasformazioni che ebbero un forte impatto sul paesaggio trentino e furono rese possibili grazie ad una rapida accelerazione tecnologica e all'utilizzo di innovative tecniche.

 

 

Dopo i saluti istituzionali, il benvenuto di Danilo Mussi Presedente del Centro Studi Judicaria. Nel corso della serata interverranno Antonio Armani, Francesco Bologni, Aldo Gottardi e Ovidio Pellizzari. A moderare sarà Maddalena Pellizzari mentre l'intervento di Francesco Frizzera provveditore del Museo Storico Italiano della Guerra concluderà l'incontro.

 

Per partecipare necessario Super Green Pass. Info a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o al numero telefoni 0465 322624.