04
Mon, Dec

La Transalp torna in Valle del Chiese: l'arrivo venerdì al lago di Roncone

Sella Giudicarie
Typography

La Transalp in Valle del Chiese. L'assessore Massimo Valenti: “Occasione di promozione internazionale del tracciati MTB”

 

In foto passaggio verso malga Ringia; credits PH Uli Stanciu

 

SELLA GIUDICARIE. 7 LUGLIO 2021 La Transalp torna in Valle del Chiese con la penultima tappa dell'edizione 2021 della più famosa corsa a tappe europea riservata alla MTB. Il traguardo di venerdì è nuovamente fissato al lago di Roncone, a Sella Giudicarie. Si tratta così di un ritorno della Mtb mondiale dopo il positivo esordio del 2018. Un appuntamento fortemente voluto dall'amministrazione comunale con il sindaco Franco Bazzoli e l'assessore Massimo Valenti che ha ricevuto il plauso degli organizzatori tedeschi

La Transalp è la più prestigiosa e storica competizione a tappe europea per Mtb con al via circa un migliaio di partecipanti di 40 nazioni. A coppie o individualmente questa settimana stanno affrontando 7 tappe per un totale di 577Km e 18.940 metri di dislivello. Da quasi 25 anni unisce simbolicamente i territori di lingua tedesca a nord delle Alpi con l'area mediterranea del Lago di Garda. Di qui il nome di transalper dato ai biker che individualmente affrontano il valico delle Alpi sempre a tappe. Un target turistico sempre più ricercato dalle località che puntano sull'offerta di vacanza legata alla MTB.

La tappa di Roncone punta a rafforzare il lavoro di promozione specifico iniziato cinque anni fa dal Consorzio Turistico Valle del Chiese, allora presieduto da Massimo Valenti e oggi assessore al Turismo del Comune di Sella Giudicarie, per valorizzare i 10 tracciati certificati realizzati grazie a Uli Stanciu e Loris Tagliapietra (rispettivamente ideatore e direttore tecnico della Transalp) con il coordinamento del consulente Diego Decarli e il supporto del Bim presieduto da Severino Papaleoni.

"La Transalp garantisce oltre 80 milioni di potenziali contatti a livello internazionale e costituisce quindi una vetrina ideale per promuovere la nostra offerta turistica legata alla Mtb - commenta Massimo Valenti, -. Porterà nuovamente nella nostra zona un migliaio di persone. Ma oltre all'immediato ritorno economico garantito dai pernottamenti il suo grande valore sta nell'attirare nei prossimi anni i cosiddetti transalper".

La tappa di venerdì partirà da Molveno e dopo essere scesa nella Busa vedrà i concorrenti salire verso Borgo Lares, la Madonna della Pace, Prà di Bondo, raggiungere la zona del Crossdromo a Roncone e quindi scendere verso il traguardo posto al lago.

Interessante è il tracciato dell'ultima tappa verso Riva del Garda: sabato si pedalerà verso Lardaro, Forte Cariola, Malga Ringia, Bocca Giumela, Malga Cap e con il sentiero dei Funamboli si entrerà in Valle di Ledro. Nella fase iniziale della tappa finale si affronteranno due dei tracciati più spettacolari certificati della Valle del Chiese: Malga Ringia supertrail e Funamboli trail. Insomma, un'occasione di grande visibilità e promozione per il lago di Roncone, Sella Giudicarie e l'intera Valle del Chiese, che negli ultimi anni hanno assistito ad una crescita esponenziale delle presenze dei biker. E tra i tracciati apprezzati vi è anche quello di Malenti lga Avalina, nell'area montana in quota ad ovest di Sella Giudicarie, da cui si gode una visione unica sull'intero Gruppo delle Dolomiti di Brenta.