04
Mon, Dec

Fiavé Incontri. Viaggi organizzati nel passato per liberi pensatori di oggi. Giovedì 28 marzo il primo appuntamento al Museo delle Palafitte  

Fiavè
Typography

Un museo aperto alla comunità, luogo di incontro, dibattito e confronto. È quanto si propone il Museo delle Palafitte di Fiavé che dopo la pausa invernale ha riaperto i suoi spazi al pubblico con la nuova rassegna “Fiavé Incontri. Viaggi organizzati nel passato per liberi pensatori di oggi”. Serate a tema, visite guidate con esperti e degustazioni con produttori locali, attività e laboratori per famiglie caratterizzeranno la primavera al museo offrendo spunti di conoscenza, riflessione e approfondimento. 

Le iniziative sono curate dai Servizi educativi dell'Ufficio Beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Comune di Fiavé, la Pro Loco, L’Ecomuseo della Judicaria e l’Associazione Deges - Diffusione Enogastronomica Giudicarie Esteriori.

Si inizia giovedì 28 marzo alle ore 20.30 con un argomento di scottante attualità: “La violenza ha mille volti. Impariamo a conoscerla”, una serata informativa contro la violenza sulle donne, con relatori della Commissione provinciale pari opportunità e del Centro Antiviolenza Trento.

Gli appuntamenti proseguono giovedì 11 aprile, alle ore 20.30, con “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, dialogo con Franco Nicolis, direttore dell’Ufficio beni archeologici, che illustrerà aspetti e significato dell’archeologia della Grande Guerra. Il 15 maggio, alle ore 20.30, il museo ospiterà “Di pietra e legno. Le recinzioni rurali in Trentino” a cura dell’Ecomuseo della Judicaria nell’ambito della rassegna Ecomuseo di primavera.

Per approfondire le tematiche trattate in museo domenica 7 aprile e 5 maggio, alle ore 15, è previsto “Un giorno in palafitta”, visita animata alla scoperta della vita quotidiana nel villaggio palafitticolo di Fiavé di 3.500 anni fa. Ingresso al museo e partecipazione saranno gratuiti.

Sono pensati per le famiglie con bambini due laboratori per cimentarsi in prima persona con tecniche antiche: il 24 aprile alle ore 15 “Al museo con Roberto Reperto” permetterà di scoprire i reperti in ceramica dei villaggi palafitticoli di Fiavé, mentre il 5 maggio “100% latte” sarà dedicato alla lavorazione del latte al tempo delle palafitte.

È legato ai prodotti locali delle Valli Giudicarie “Saperi e sapori dalle palafitte. Latte, sale e caglio” in programma il 26 aprile alle ore 15. I partecipanti potranno visitare il museo in compagnia di un’archeologa e di un produttore locale e dialogare con loro sulla lavorazione del burro e la produzione del formaggio tra passato e presente. Al termine merenda-degustazione a base di prodotti del territorio.

La rassegna si conclude con la “Festa delle famiglie al museo. Un canestro di (prei)storie” il 26 maggio alle ore 15. Porte aperte al museo per scoprire in modo giocoso e divertente la vita quotidiana al tempo delle palafitte e per saltare a canestro assieme alla Società Sportiva Giudicarie Basket. L’ingresso e la partecipazione alle attività saranno gratuiti.

Nei mesi primaverili, fino al 19 giugno, il Museo delle Palafitte di Fiavé è visitabile nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 14 alle 18.

 

Il programma

 

FIAVÉ INCONTRI . VIAGGI ORGANIZZATI NEL PASSATO PER LIBERI PENSATORI DI OGGI

 

28 marzo 2019 ore 20.30

La violenza ha mille volti. Impariamo a conoscerla

Serata informativa contro la violenza sulle donne

 

11 aprile 2019 ore 20.30

storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)

Dialogo con Franco Nicolis, direttore dell’Ufficio beni archeologici

 

15 maggio 2019 ore 20.30

Di pietra e legno. Le recinzioni rurali in Trentino

A cura dell’Ecomuseo della Judicaria nell’ambito della rassegna Ecomuseo di primavera

 

DOMENICHE AL MUSEO #iovadoalmuseo

7 aprile e 5 maggio 2019 ore 15

Un giorno in palafitta

Visita animata alla scoperta della vita quotidiana nel villaggio palafitticolo di Fiavé 3.500 anni fa. Ingresso libero al museo dalle ore 14 alle 18 e visita animata gratuita

 

LABORATORI PER FAMIGLIE

24 aprile 2019 ore 15

Al museo con Roberto Reperto

Laboratorio alla scoperta dei reperti in ceramica dei villaggi palafitticoli di Fiavé

 

5 maggio 2019 ore 16.30

100% latte

Laboratorio per conoscere la lavorazione del latte al tempo delle palafitte

 

SAPERI E SAPORI DALLE PALAFITTE

Visite guidate e degustazioni con esperti e produttori delle Valli Giudicarie

26 aprile 2019 ore 15

Latte, sale e caglio

La lavorazione di burro e formaggio tra passato e presente

Visita guidata e degustazione con l’Azienda Agricola Misonet

 

FESTA DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

26 maggio 2019 dalle ore 15

Un canestro di (prei)storie

Porte aperte al museo per scoprire insieme a Marel e ai suoi amici la vita al tempo delle palafitte e per saltare a canestro assieme alla Società Sportiva Giudicarie Basket. Ingresso e attività didattica gratuiti

In collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Fiavé

 

Partecipazione ai laboratori e alle visite guidate con degustazione: 2 euro previa prenotazione tel. 0465 735019 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa. La quota comprende l’ingresso al museo. Laboratori minimo 5 max 20 bambini, a partire dai 6 anni.

 

Informazioni

 

 

Museo delle Palafitte di Fiavé

Via 3 Novembre, 53 - Fiavé (Trento)

tel. 0465 735019- 334 6807276

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.