08
Thu, Jun

Riprende alla grande l'attività del Circolo Fotografico di Tione

Borgo Lares
Typography

 

BORGO LARES. Con l’arrivo dell’autunno, stagione ricca di scorci coloratissimi con tonalità che vanno dal giallo al rosso, creando molte sollecitazioni a riprendere in mano la fotocamera per scatti d’artista, il Circolo Fotografico Tionese sta programmando le attività per i propri soci.

 

Ormai tutti noi abbiamo vissuto quasi un paio d’anni costretti a chiusure di ogni tipo che non ci hanno permesso di condividere con amici e famigliari momenti di gioia o di festa o ancora di attività all’interno delle associazioni. Anche il CFT è rimasto bloccato nelle proprie attività, ma ora sembra che ci sia un’apertura che, seppur con tutte le riserve e le attenzioni per l’aumento – in certe zone – dei contagi, il Direttivo del Circolo Fotografico ha contattato i propri soci proponendo una serie di attività per il prossimo periodo.

Ma prima diamo uno sguardo all’indietro per conoscere che cosa è stato fatto nel corso dell’estate.

 

 

 

Alcuni soci hanno aderito all’iniziativa promossa dalla U.I.F. (Unione Italiana Fotoamatori) allestendo un’interessante Mostra Fotografica nel Museo delle Palafitte a Fiavé.

Dando una scorsa al sito www.circolofotograficotionese.it che periodicamente viene aggiornato con nuove Gallerie Fotografiche, si scopre – che tra le oltre 200 fotografie (di diversi autori soci) – c’è anche l’uscita fotografica in Val Genova. Alcuni fotografi hanno catturato delle immagini con inquadrature molto affascinanti che hanno dato luogo a una Gallery dal titolo “Val Genova: là dove scorre l’acqua” si tratta di 20 scatti fotografici che inquadrano ‘sapientemente’ le suggestive ‘performance’ dell’acqua: dalle cascate allo scorrere dell’acqua nel fiume, documentando l’ambiente alpino con i suoi molteplici e curiosi scorci. Un’altra Gallery dal titolo “Parco Archeo Natura” illustra il nuovissimo parco archeologico del sito palafitticolo di Fiavé inaugurato nel giugno scorso.

 

 

 

 

Foto: in copertina vista dal Monte Casale; foto 2 escursione in Val Genova; foto 3 i colori sul Monte Casale; foto 4 escursione al Parco Archeo Natura di Fiavé

 

Uno sguardo al prossimo futuro che ci porta a grandi passi verso il periodo natalizio, Marco Gualtieri (presidente) con il suo direttivo propone ai soci alcuni incontri in presenza – naturalmente con le dovute cautele anti Covid – dove sarà possibile prendere visione delle ultime novità in campo fotografico nella serata di martedì 23 novembre alle 20.30 nella sede di Borgo Lares. Mentre sabato 11 dicembre è in programma un’uscita di Streeet Photography, per le vie del centro di Trento fra le bancarelle del Mercatino di Natale.

 

Un incontro in sede alle ore 11.00 è previsto sabato 18 dicembre per il classico brindisi augurale di Natale, saranno presenti alcune autorità, mentre alle 12.30 al Ristorante “La Contea”ci sarà il pranzo sociale con invito esteso ai famigliari e amici del Circolo.

 

L’ultimissima annotazione riguarda il TESSERAMENTO 2022 per il prossimo anno, per chi desidera rinnovare la tessera sociale le quote per il 2022 sono rimaste inalterate, ossia € 20,00 per gli adulti ed € 10,00 per i minori.

Versando la quota sul conto del Circolo Fotografico IBAN: IT13I0807835661000023078278 si potrà godere delle opportunità fotografiche che saranno organizzate.

 

Il tesseramento è aperto anche a tutti gli appassionati di fotografia, infatti sul dépliant si legge: “Hai una fotocamera e i tuoi scatti non ti danno soddisfazione? Vorresti conoscere qualcuno che - come te – è appassionato di Fotografia? Ti interessa approfondire le tue competenze in materia di fotografia? Ti informiamo che a tutte queste domande e non solo, il CIRCOLO FOTOGRAFICO TIONESE può darti delle risposte semplici e adeguate.

Vuoi diventare socio/a? Invia una e-mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. richiedendo il modulo di iscrizione. Compila la domanda di iscrizione e consegnalo all’Edicola ROTA in via Legione Trentina a Tione di Trento.”