BORGO LARES. Splendida serata venerdì 17 settembre in quel di Borgo Lares. La convocazione di tutti i Sindaci e amministratori degli oltre quaranta comuni interessati al rinnovo della convenzione sovra comunale per la gestione del Centro Sci Borgo Lares, si è svolta nel migliore dei modi con una partecipazione al di la di ogni più rosea aspettativa.
Alla riunione che si è tenuta presso la palestra delle scuole elementari di Borgo Lares hanno partecipato anche l’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni, il Vice presidente della Giunta Provinciale e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina e la consigliera Provinciale Vanessa Masè che hanno lodato a più riprese l’impegno e la passione dimostrata da coloro che da anni si impegnano per lo sviluppo di questo piccolo/grande Centro Sci dove ogni anno imparano a sciare oltre 1.200 bambini.
Grande soddisfazione anche nelle parole del sindaco di Borgo Lares, Giorgio Marchetti, cui è toccato il compito – con la collaborazione della consigliera comunale Francesca Marchetti - di tracciare un bilancio dei 5 anni appena trascorsi e delineare i futuri scenari.
Davvero lusinghieri i risultati con un dato su tutti: il rimborso ai Comuni che hanno aderito alla convenzione di una quota degli importi pagati, grazie al buon andamento dei conti e al forte contenimento delle spese di gestione possibile soprattutto per il grande apporto del volontariato.
Tra le novità più rilevanti previste dalla nuova convenzione c’è la possibilità di una giornata gratuita sulla neve per gruppi di disabili appartenenti ad associazione con sede nei comuni convenzionati che va ad affiancarsi alla “storica” giornata gratuita riservata alle scuole materne che vede ogni inverno circa 2.000 bambini fruire gratuitamente del campo primi passi per un primo avvicinamento alla neve.
Anche in futuro saranno riservate ai Comuni che vorranno aderire alla nuova convenzione tariffe di assoluto vantaggio, prima fra tutte la tessera stagionale, che ha molto facilitato soprattutto la partecipazione ai corsi di sci, la tessera valida due giorni e la tessera settimanale per ospiti di strutture alberghiere o appartamenti. Su questo fronte la novità è rappresentata dallo skipass giornaliero gratuito - valido il giorno della competizione - riservato agli atleti agonisti residenti in un comune convenzionato iscritti a gare di circuito Fisi che si svolgeranno a Borgo Lares.